Secondo uno studio IDC del 2017, il “Worldwide Semiannual Big Data & Analytics Spending Guide”, gli investimenti sullo sviluppo in ambito Big Data sono stati di 150,8 miliardi di dollari nel 2017. Questi investimenti ogni anno aumentano almeno a doppia cifra percentuale.
Tuttavia, già nel 2017, meno del 14% dei Proof of Concept (PoC) sono diventate soluzioni effettivamente adottate e utilizzate in produzione. In assenza di soluzioni architetturali robuste e modelli di governance efficienti, molto spesso, parlando ad esempio di uno dei componenti core di un tipico stack Big Data, i Data Lake diventano delle “paludi”, dette Data Swamps, funzionali solo per use case esplorativi, ma lontani dall’abilitare soluzioni con valore di “produzione”.
Le aziende e organizzazioni che traggono valore dai Big Data non sono quelle che riescono a salvare terabyte di dati in storage economici, sono piuttosto quelle che si avvalgono di soluzioni che consentono il processamento e la gestione di data source fortemente eterogenei, spesso originati da tecnologie complesse e diverse tra loro.
Seppure sfidante e complessa, occorre inevitabilmente calarsi nella realtà dei sistemi distribuiti, con infrastrutture ed architetture che abilitino le computazioni distribuite, consentano la scalabilità del Data Lake, siano integrate da soluzioni di gestione dei master data e meta data management e molto altro ancora.
Obiettivo del corso
L’obiettivo del corso è fornire le nozioni fondamentali proprie dei Big Data, descrivendone impieghi virtuosi ed approfondendo le caratteristiche dei casi di successo e i razionali dei casi di insuccesso.
Particolare attenzione è riservata alla spiegazione delle best practice architetturali, descrivendo Modern Data Architecture che abilitano il ROI di questi ecosistemi tecnologici.
Informazioni
Questo corso è rivolto a:- Decision Maker aziendali
- Project Manager
- Professionisti del settore
- Tutti coloro potenzialmente interessati alla materia
Curriculum del corso
- Verso i Big Data
- L’aumento della complessità |Standard analitici sempre più complessi & Advanced Analytics
- Personas & Tools of the Trade
- Big Data & Data Lake, le prime mosse, quelle “giuste" | Focus sul Data Lake
- Esempi di Modern Data Architectures

-
1
Mattina | 09:30 - 13:30
-
Verso i Big Data
-
L’aumento della complessità
-
Standard analitici sempre più complessi & Advanced Analytics
-
Personas & Tools of the Trade
-
-
2
Pomeriggio | 14:30 - 18:30
-
Big Data & Data Lake, le prime mosse, quelle “giuste"
-
Focus sul Data Lake
-
Esempi di Modern Data Architectures
-
Conosci il tuo insegnante

Giuseppe Messina
Potrebbero interessarti anche...
Non perdere l'occasione di acquisire nuove conoscenze, acquista subito i nostri corsi consigliati
-
Tutti i Corsi, Online, Livello Base
L’Intelligenza Artificiale per il marketing e il business: la guida completa
(3)73 Lezioni €169,00 -
Tutti i Corsi, Online, Livello Avanzato
Data Visualization: Master Google Data Studio
(5)87 Lezioni €139,00 -
Tutti i Corsi, Online, Livello Medio
Intelligenza Artificiale e metodo Alchimia: l’approccio strategico per portare l’A.I. in azienda con successo
85 Lezioni €249,00
Domande frequenti
-
Dove si svolge il corso?
Le lezioni si svolgono on line, attraverso la nostra piattaforma di e-learning
-
Saranno disponibili materiali sul corso?
Oltre al programma del corso, verranno fornite le slide utilizzate durante le lezioni.
-
Sono necessari pre-requisiti?
Conoscenze dei principali social media e delle tecniche di base di navigazione in internet; conoscenze di base di informatica e di statistica.