Cosa imparerai

  • Acquisirai competenze teoriche e pratiche per sfruttare al meglio le GenAI per attività professionali e accademiche

  • Scoprirai quali sono le principali piattaforme sul mercato e le loro principali differenze

  • Sarai capace di utilizzare strumenti di AI per generare contenuti multimediali di vario tipo

Overview del corso

Obiettivo del percorso è quello di fornire un'introduzione all'intelligenza artificiale generativa, esplorando definizioni e principi fondamentali, con un focus sulle diverse tipologie di AI generativa e sulle piattaforme più utilizzate oggi. Oltre a una base teorica, verranno affrontate le tecniche di ottimizzazione dei prompt per interagire in modo efficace con i modelli generativi. Questo percorso è pensato per fornire una visione chiara e pratica sull'uso della GenAI, adatta sia a principianti che a chi desidera approfondire le proprie conoscenze in questo campo.

Presentazione del corso

in meno di un minuto

Syllabus del corso

Il corso è strutturato in sezioni e lezioni. Le sezioni stanno ai capitoli di un libro come le lezioni ai loro paragrafi: più lezioni costituiscono una sezione
  • 1

    Introduzione alle GenAI

    • Introduzione al corso

    • Tre modelli principali

    • Come vengono addestrati i modelli?

    • Differenze tra AI Generative e Discriminative

  • 2

    Tipologie di AI Generativa

  • 3

    Tipologie di Reti Neurali

  • 4

    Principali piattaforme di GenAI

  • 5

    Ottimizzazione del prompt per un'interazione efficace

  • 6

    Slide del corso

Materiale didattico

  • Risorse aggiuntive

    PDF, slides e altro materiale integrativo, per garantire una formazione stimolante e interattiva

  • Attestato di fine corso

    Alla fine del corso, riceverai un attestato di completamento e i complimenti da parte di tutto il team IULM AI Lab

  • Video e link utili

    Video, link e consigli utili per poter approfondire gli argomenti del corso

  • Se non capisco qualcosa chi posso contattare?

    Potrai contattarci direttamente all’email formazione@iulmailab.it

  • Dove si trovano le risorse aggiuntive?

    Le trovi all’interno dei corsi

  • Posso seguire le lezioni da mobile?

    Assolutamente si! Tutti i nostri corsi sono mobile friendly e ti permettono di seguire le lezioni dove e quando vuoi